Una delle possibili soluzioni: Rilevazione tra le sopravvenienze passive (conto economico del biancio).
ciò ove naturalmente il pvc sia definitivo e, quindi, non convenga andare in contenzioso con l'erario.
Ho tra le mani un PVC...
dovrei riliquidare la dichiarazione con il maggior ricavo sul 2007, ma eventualmente come va rilevato in contabilità questo ricavo (autofattura?? o è sufficiente il verbale??)?
La maggior IVA la rilevo in contabilità? E in dichiarazione IVA in che rigo la metto?
Grazie per le idee che mi darete!
Una delle possibili soluzioni: Rilevazione tra le sopravvenienze passive (conto economico del biancio).
ciò ove naturalmente il pvc sia definitivo e, quindi, non convenga andare in contenzioso con l'erario.
Dimenticavo, nel caso di ricavi, se il bilancio del 2007 e la contabilità é chiusa, a rilevazione avvenuta nel 2007, nel conto sopravvenienze attive.
Grazie Dott. D'Ando! L' intenzione è di aderire al verbale di constatazione, ma allo stesso tempo, dovrò integrare l'Unico 2008 con il maggior reddito determinato in sede di verifica per l'anno 2007.
Ammetto che non avevo pensato alla sopravvenienza!
Quindi i maggiori ricavi sopravvenienza attiva tassabile, il maggior debito IVA attraverso sopravvenienza passiva indeducibile?
Se posso chiederle un'altra cortesia, il maggior ricavo per l'anno d'imposta 2008 come lo rileverebbe? Sempre con sopravvenienze o autofattura?
No per l'anno in corso (2008) si dovrebbe procedere alla procedura ordinaria, cioé emettere fattura (tardiva sia pure) e registrare nel conto ricavi, comunque dovrà seguire le operazioni di quanto avviene in sede di regolarizzazione del periodo d'imposta, e, quindi, metterla in atto sotto l'aspetto contabile.
Grazie per il Dott.
Saluti