Buongiorno e scusate se posto nel topic sbagliato ma sono un neofita del forum.
Da quanto ho letto siete davvero in gamba e spero possiate aiutarmi.
Sono un giovane avvocato, e finora ho operato in RFA nuove iniziative produttive; non mi sono mai avvalso del tutor.
Ho verificato che con le fatture che emetterò nel prossimo mese, supererò il limite dei compensi ammesso, e dovrò pertanto passare al regime ordinario.
Non avendo finora fatto liquidazioni periodiche IVA, nè avendo l'obbligo delle scritture contabili, cosa devo fare adesso?
Oltre alle eventuali sanzioni per l'iva non versata, ho degli obblighi per la registrazione delle fatture attive e passive?
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi!!!
Se ho un fatturato sopra i limiti delle nuove attività, mi sa che non può aderire neanche ai minimi..... sempre ammesso che gli convenisse![]()
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Fosse in te temerei di più a fare senza commercialista
Consiglio disinteressato (visto che sei fuori dalla mia zona d'influenza), non provare a fare il cliente fai da te, magari risparmi qualche centinaio di euro ma rischi seriamente di ricevere cartelle per importi moooolto superiori
![]()
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Il motivo per cui la mia risposta è errata non è questo (perchè ricordi che superi i 30' ma non i 45' resti minimo per il 2008), quanto il fatto che avendo già fatturato qualcosa (immagino che sia successo, stiamo a settembre....), non può più optare per i minimi, avendo già addebitato l'iva.
ciao
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Perchè mischiate RFA con i MINIMI?
Se ha superato la soglia dell'RFA occorre verificare se più o meno del 50%.
Meno del 50%
Il reddito conseguito viene tassato nei modi ordinari dall'anno scuccessivo al superamento.
Oltre il 50%
Il reddito conseguito viene tassato nei modi ordinari dallo stesso anno d’imposta
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Se un soggetto supera di + del 50% il limite per poter applicare il regime delle nuove iniziative produttive come si comporta con l'iva relativa ai periodi precedenti nei quali applicava il regime agevolato? E' obbligato al versamento (presumo senza sanzioni e interessi) contestualmente alla prima liquidazione che porrà in essere (quella nella quale supera il limite maggiorato del 50%) oppure il debito iva relativo alle liquidazioni nelle quali ha applicato il regime agevolato vanno versate in sede di versamento imposte da modello Unico? L'ag. delle Entrate di Modena chiede sanzioni e interessi per i versamenti tardivi, anche se, interpellati informalmente a suo tempo, avevano detto che andava tutto in Unico...