Ciao Roberto,
convengo con te che non si può addebitare al ricevente l'obbligo di verificare se l'emittente della fattura sia ancora o meno titolare di partita iva.
Ma se il ricevente è a conoscenza, con motivazioni certe, che la partita iva del venditore è cessata, come si deve regolare ?
E' ovvio in tale circostanza che la fattura che viene registrata è irregolare, in quanto manca la reciprocità fiscale (io venditore verso l'iva e tu acquirente detrai l'iva pagata). Quindi in caso di controllo l'acquirente dovrà dimostrare la sua totale innocenza ed ignoranza dell'avvenuta cessazione della partita iva.
Ad evitare guai, si potrebbe:
= invitare l'emittente ad emettere nota di credito per annullamento e sostituzione con documento fuori campo iva
= registrare il documento con iva indetraibile, sopratutto se l'importo dell'iva non è sostanzioso
Per valutare meglio la situazione, sarebbe però opportuno conoscere in maniera più approfondita i dettagli dell'operazione (cessione di beni o prestazione di servizi, perchè si è a conoscenza che la partita iva è cessata, ecc.).
Ciao
Speedy