Secondo Voi, per le fatture spedite via mail (non elettroniche) che non esponendo l'IVA necessitano della marca da bollo, c'è un mezzo per adempiere?(tralasciando ovviamente il cartaceo
)
Il caso era fattura cartacea spedita via mail, non fatture elettroniche per le quali la norma è abbastanza chiara.
il problema era in questi termini: chi emette fattura anzichè spedirla per posta usa la mail, le fatture comunque sono "cartacee spedite con mezzi elettronici", quindi non rientrano nella normativa dei documenti elettronici.
Nel momento in cui si pone il problema di apporre il bollo (fattura senza iva) ci si chiedeva se necessariamente si dovesse ricorrere all'invio cartaceo o se ci fosse un'alternativa mantenendo l'invio elettronico (non credo si possa applicare quanto previsto dalla normativa sulle fatture elettroniche, ovvero versare l'imposta teorica a inizio anno con F23).