Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Fatture via mail e imposta di bollo

  1. #1
    Marco3 è offline Member
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    184

    Predefinito Fatture via mail e imposta di bollo

    Secondo Voi, per le fatture spedite via mail (non elettroniche) che non esponendo l'IVA necessitano della marca da bollo, c'è un mezzo per adempiere? (tralasciando ovviamente il cartaceo )

  2. #2
    Speedy è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Macerata
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3 Visualizza Messaggio
    Secondo Voi, per le fatture spedite via mail (non elettroniche) che non esponendo l'IVA necessitano della marca da bollo, c'è un mezzo per adempiere? (tralasciando ovviamente il cartaceo )
    Per la fatturazione elettronica l'imposta di bollo viene corrisposta dall'emittente.
    Maggiori chiarimenti sulla circolare ade 45/e del 19.10.2005.
    Ciao

  3. #3
    Marco3 è offline Member
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    184

    Predefinito

    Il caso era fattura cartacea spedita via mail, non fatture elettroniche per le quali la norma è abbastanza chiara.

  4. #4
    Speedy è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Macerata
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3 Visualizza Messaggio
    Il caso era fattura cartacea spedita via mail, non fatture elettroniche per le quali la norma è abbastanza chiara.
    Se la fattura in origine era cartacea, ci applichi la marca da bollo poi la trasformi in file con lo scanner poi la trasmetti al cliente.
    E' questo quello che volevi sapere ?

  5. #5
    Marco3 è offline Member
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    184

    Predefinito

    il problema era in questi termini: chi emette fattura anzichè spedirla per posta usa la mail, le fatture comunque sono "cartacee spedite con mezzi elettronici", quindi non rientrano nella normativa dei documenti elettronici.
    Nel momento in cui si pone il problema di apporre il bollo (fattura senza iva) ci si chiedeva se necessariamente si dovesse ricorrere all'invio cartaceo o se ci fosse un'alternativa mantenendo l'invio elettronico (non credo si possa applicare quanto previsto dalla normativa sulle fatture elettroniche, ovvero versare l'imposta teorica a inizio anno con F23).

Discussioni Simili

  1. Inviare fatture via mail
    Di Lares nel forum F24 e invii telematici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-05-14, 02:32 PM
  2. imposta di bollo su fatture NI art 8c: SI' o NO ?
    Di jonny5 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-01-12, 08:27 AM
  3. Fatture spedite via mail
    Di winners nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-12-11, 06:19 PM
  4. Imposta di bollo su fatture relative a visite mediche
    Di danilo sciuto nel forum Dichiarazione dei redditi
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23-11-10, 05:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15