Secondo il DPR 26/10/72 642 il titolo cambiario necessita della bollatura all'atto dell'emissione dello stesso, per poter garantire esecutività al titolo stesso. La legge citata è stata emanata, non potendo tenere conto che da lì ad oltre trentanni sarebbe esistita la marca telematica. La mia domanda è: fermo restando la necessità dell'Agenzia delle Entrate di verificare l'autenticità della marca telematica apposta, l'esecutività del titolo in questione, non è attribuita dalla data e dall'orario di emissione della marca stessa? Pertanto, qual'è la necessità della bollatura, visto che le marche riportano data ed ora di emissione? Manca l'adeguamento della legge?