Credo siano tutte spese immateriali (spese di impianto e fitti) quindi verranno contabilizzate cocome normali fatture d'acquisto. Per quanto riguarda il fatto che siano state pagate prima della costituzione, secondo l’orientamento della giurisprudenza sono direttamente riferibili alla società (a condizione che si proceda con l’iscrizione nel registro delle imprese) le operazioni strettamente necessarie per la costituzione, purché l’atto costitutivo indichi tali spese espressamente (art. 2328, comma 2, n. 12). Tra le spese sostenute prima della costituzione rientrano senza dubbio le spese dell’atto (onorari del notaio e dei consulenti intervenuti, le imposte dovute per l’atto ecc.).Ma il notaio ha emesso parcella? in che data? mi sembra tu faccia riferimento solo ai pagamenti....