La fiscalità differita è interessata eccome !![]()
Per evitare di dilungarmi troppo, ti invito a leggere il principio contabile 25, laddove si dice che nei casi in cui si realizza una perdita Ires, e nel caso in cui tale perdita sia da considerare eccezionalee si ritenga che essa verrà assorbita nei prossimi anni da un almeno pari utile, allora occorre iscrivere in bilancio la relativa ires anticipata, con la scrittura
crediti per imposte anticipate (C II 4 ter) @ imposte differite (voce imposte del conto economico).
Il quadro EC, per fortuna, non c'entra.
saluti