Ma se il metodo di pagamento è ricevuta bancaria, considereremo incassata la fattura alla scadenza della ri.ba. ? .....................![]()
Ecco il testo integrale dell'articolo 7 del decreto legge approvato dal governo:
Art. 7
(Pagamento dell’IVA al momento dell’effettiva riscossione del corrispettivo)
1. Per gli anni solari 2009, 2010 e 2011, in via sperimentale, le disposizioni dell’articolo 6,
quinto comma, secondo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
1972, n. 633, si applicano anche alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi effettuate
nei confronti di cessionari o committenti che agiscono nell’esercizio di impresa, arte o
professione. L’imposta diviene, comunque, esigibile dopo il decorso di un anno dal
momento di effettuazione dell’operazione; il limite temporale non si applica nel caso in cui
il cessionario o il committente, prima del decorso del termine annuale, sia stato
assoggettato a procedure concorsuali o esecutive. Le disposizioni del presente comma non
si applicano alle operazioni effettuate dai soggetti che si avvalgono di regimi speciali di
applicazione dell’imposta, nonché a quelle fatte nei confronti di cessionari o committenti
che assolvono l’imposta mediante l’applicazione dell’inversione contabile. Per le
operazioni di cui al presente comma la fattura reca l’annotazione che si tratta di operazione
con imposta ad esigibilità differita, con l’indicazione della relativa norma; in mancanza di
tale annotazione, si applicano le disposizioni dell’articolo 6, quinto comma, primo periodo,
del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.
2. L’efficacia delle disposizioni di cui al comma 1 è subordinata alla preventiva autorizzazione
comunitaria prevista dalla direttiva 2006/112/Ce del Consiglio, del 28 novembre 2006.
Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze è stabilito, sulla base della predetta
autorizzazione e delle risorse derivanti dal presente decreto, il volume d’affari dei
contribuenti nei cui confronti è applicabile la disposizione del comma 1 nonché ogni altra
disposizione di attuazione del presente articolo.
Ti ringrazio, oh ma non ti sfugge proprio niente!!!
Se a qualcuno può interessare:
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mef...0211259985.pdf
La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto. (Brad Pitt in "Fight Club", 1999)