Visualizzazione Stampabile
-
Prestazione Occasionale
Buon giorno, ho poca dimestichezza con la parte fiscale nel lavoro autonomo, sono una stilista, da diversi anni sono fuori dal mio ambiente lavorativo per motivi familiari, ma comunque non sono rimasta totalmente inattiva ho adattato la mia difficile situazione con le mie capacità creative, mi sono stati commissionati dei disegni per un calendario, il mio preventivo non supera i 500 euro, mi è stata chiesta una ritenuta d'acconto, per me è una cosa nuova, ho bisogno d'aiuto, sia per la compilazione che per la presentazione nel prossimo 740 o modello unico.
Grazie
-
Non è che ti è stata chiesta una ritenuta d'acconto..... ma ti è stato chiesto che all'atto del pagamento tu rilasci una ricevuta per lavoro occasionale (???) per documentare l'avvenuto pagamento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patrizia61
ho bisogno d'aiuto, sia per la compilazione che per la presentazione nel prossimo 740 o modello unico.
Bene, cosa vuoi sapere ??
-
Penso sia una un documento che certifichi l'avvenuto pagamento.
Ripeto, sono ignorante in materia e non so come muovermi.
Io non ho contatti con il cliente che avrà il lavoro finito, tra me e lui c'è un'azienda alla quale io devo fare la ritenuta d'acconto per, un lavoro occasionale, dove non ci sarà seguito. So che la ritenuta è del 20% .
Come e su cosa deve essere compilata questa ritenuta?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patrizia61
Come e su cosa deve essere compilata questa ritenuta?
Visto che sei inesperta del settore (e d'altronde non sei obbligata ad essere informata), puoi chiedere all'azienda che ti ha chiesto la ricevuta di fartela redigere, in modo che tu debba solo mettere la firma.
In sostanza è una dichiarazione di ricezione di un compenso per euro xxx, al netto della ritenuta d'acconto del 20%.
Il resto è competenza dell'azienda tua cliente.
ciao
-
-
il pagamento al netto della ritenuta a quanto ammonta?
ti mando un fac simile con messaggio privato
-
Salve pettirosso, si mandami un messaggio privato.
cinquecento