Se non lo indichi il sistema informatico salvo il regime dei minimi (ancorché per lo stesso occorra indicare l'importo ragguagliato ad anno) non accetta la richiesta di apertura partita IVA.
ciao a tutti.Vorrei chiarirmi un dubbio.In caso di Avvio di una nuova impresa, nella dichiarazione di inizio attività, và indicato obbligatoriamente il volume d'affari presunto?E nel caso in cui non viene indicato cosa succede? Grazie in anticipo.
Se non lo indichi il sistema informatico salvo il regime dei minimi (ancorché per lo stesso occorra indicare l'importo ragguagliato ad anno) non accetta la richiesta di apertura partita IVA.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Il software on line l'ho utilizzato poche volte e tutte le volte sono stato attento ad inserire il "presunto" volume d'affari. Al front office, invece, mi è capitato nell'aprire una partita IVA per una società di dimenticare l'indicazione del volume d'affari ed il sistema ha segnalato all'operatore l'anomalia.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Metti 1000 indicativo...ma ricordati che è solo una presunzione..non vincolante....a me le ha sempre accettate tutte....ciao
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Ho letto le istruzioni.Ho capito che bisogna indicare il volume presunto in caso di inizio attività.Và omesso quando ci si intende avvelere del regime dei contribuenti minimi(art.1,comma 96 legge 244/2007).