Io voto per tutte le opzioni, perchè mi piaccujono tutte.
per tutte vale una regola, però: U SUPECCHIU E' COMU U MANCANTI ....![]()
Dopo lo scambio di opinioni con alcuni amici che frequentano il forum ci siamo posti delle domande e ci piacerebbe sapere come vorreste fosse il forum:
a) rigidamente professionale
b) contenere anche spazi per argomenti non fiscali
c) essere un luogo dove sia anche possibile scambiare quattro chiacchiere
d) altro (specificare inserendo un post)
Ultima modifica di Contabile; 11-12-08 alle 12:11 PM
Io voto per tutte le opzioni, perchè mi piaccujono tutte.
per tutte vale una regola, però: U SUPECCHIU E' COMU U MANCANTI ....![]()
O voto per tutte le tre opzioni o ne aggiungo una che le unisca
Aggiungere un paio di considerazioni fuori post non limita la professionalità di una discussione, anzi, la umanizza. Ovviamente, è dietro l'angolo il rischio di trasformare una discussione su un software aziendale in un approfondimento sulle velleità professionali di Rossella Brescia (e cito solo l'ultimo di decine e decine di discussione che ha trasmutato).
Per me nel forum, come nel mondo reale, ci deve essere serietà quando trattiamo argomenti professionali, se però ci prendiamo 5 minuti di svago, beh..... non fatemene una colpa![]()
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Ritengo che il forum abbracci già tutte le opzioni:
è professionale;
si parla anche di altro;
si parla di argomenti anche non fiscali;
si scambiano anche 4 chiacchiere.
Cosa si vuole più dalla vita, oltre un lucano?
saluti
Non volevo dare questa impressione.
Ok, mi spiego meglio, anzi, mi espongo.
Aggiungere un paio di considerazioni fuori post non limita la professionalità di una discussione, anzi, la umanizza. Ovviamente, è dietro l'angolo il rischio di trasformare una discussione su un software aziendale in un approfondimento sulle velleità professionali di Rossella Brescia (e cito solo l'ultimo di decine e decine di discussione che ha trasmutato).
Per me nel forum, come nel mondo reale, ci deve essere serietà quando trattiamo argomenti professionali, se però ci prendiamo 5 minuti di svago, beh..... non fatemene una colpa.
![]()
Buongiorno!!
A me pare che il forum offra il giusto spazio (con la "connivenza" dell'Amministratore!!) per essere non solo luogo di scambio professionale ma anche luogo per far quattro chiacchiere!!!
.. non di sola fiscalità vive l'uomo .. e direi che il forum lo ha piuttosto chiaro!!
Ciao.
"Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno".
Il Forum, come tutti gli spazi finalizzati al social networking, è estremamente utile se le regole fondamentali sono: disponibilità, moderazione, lealtà intellettuale.
Non può essere un luogo di scrocco consulenziale, perchè antitetico semanticamente, con il concetto di Forum che è quello di area di scambio di opinioni e non area di concentrazione di richieste.
Poi è chiaro che la formulazione di una domanda diventa la necessaria apertura allo scambio informativo, ma questa è una altra storia.
Il Forum può e deve essere anche una area virtuale per costruire nuove amicizie e quante ne ho fatte di nuove che mi hanno arrichito nell'incontro di settembre scorso a Rimini, per il quale fare oltre 1.200 Km. in poco più di 2 giorni, non mi è pesato affatto.
Un saluto a tutti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Questo forum mi piace così com'è ... la motivazione?? Ne avrei diverse ma, per evitare di essere logorroico (come sempre), mi limito a dire che mi ha dato la possibilità di conoscere persone di grande spessore sia sotto il profilo umano che professionale.
Quoto il Dott. Larocca
Comunque credo che bisogna chiedersi innanzitutto qual'è la finalità del forum!
Se, come in questo caso, nasce per promuovere un servizio (il C.T.) allora forse dovrebbe essere un pò più "serioso" (ma guarda se certe cose le devo dire proprio io....)... ma credo di capire che qui ci troviamo di fronte ad uno di quei casi di "cannibalismo"... sembra quasi che il sito sia nato a servizio del forum... e non viceversa!
(io per esempio ho scoperto il sito, ed i professionisti che ci lavorano, diverso tempo dopo aver scoperto il forum e gli utenti/amici che ci bazzicano!)
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza