
Originariamente Scritto da
maxrobby
Dipende da diversi parametri, tra i quali:
- il volume d'affari professionale;
- copertura attività di sindaco, curatore fallimentare, rischi dovuti alla normativa sulla privacy, revisione contabile, attività pregressa, ecc. ecc.;
- massimale assicurato;
- scoperto;
- tasso applicato (di solito 8/9 per mille);
- imposte applicabili al premio (circa 20%).
Detto questo, un professionista che sviluppa un volume d'affari intorno ai 100 mila euro e non svolge attività di sindaco e quant'altro, con R.C. verso terzi con un massimale di 250.000 euro, scoperto pari al 10% con un minimo di 1.500 ed un max di 5.000 euro, paga intorno ai 1000 euro l'anno.
Scusa l'ignoranza, ma cosa si intende per scoperto?
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò