Quindi nel caso mio di marito con lavoro autonomo, moglie con lav.dipendente e figlia a carico la richiesta la farà la moglie ma nel reddito complessivo non dovrà essere considerato quello da lavoro autonomo?![]()
Buongiorno volevo sapere se qualcuno sa indicarmi se la situazione del nucleo familiare deve essere quella al 31/12/2008 oppure quella alla data di presentazione della richiesta del bonus perche' io ho un lavoratore al quale e' appena nato il 2' figlio (nel 2009) e quindi ho un dubbio in merito al fatto se riconoscergli il bonus 4 componenti o 3. Grazie.
Ma allora ho interpretato male, io ho capito che se nel nucleo familiare vi sono redditi da lavoro autonomo o da attività commerciali esercitate in modo abituale, quel "nucleo" non ha diritto al bonus. Invece questa condizione è strettamente collegata ai requisiti del beneficiario? E in questo caso addirittura non bisogna considerare nel computo tali redditi? ho capito bene?![]()
Buongiorno a tutti, il fatto che il matrimonio (tra Lei con redditi di lavoro dipendente € 9.000 e Lui con una ditta individuale ed un reddito di € 4.000) sia avvenuto con regime di separazione dei beni può bloccare la richiesta di bonus fiscale??
Cosa succeded se nel caso di cui sopra viene inoltrata la richiesta anche se da una non avente diritto al bonus???
In questo caso, vista la tipologia di reddito del marito il bonus sarà erogato alla moglie o no??
Grazie mille!!
scusate mi sapete dire se la situazione familiare e i redditi da dichiarare devono essere riferiti allo stesso anno d'imposta?perchè mio marito ha percepito redditi di lavoro dipendente nell'anno 2007 ,ma ci siamo sposati na luglio 2008....
Ciao a tutti .
Non so dove presentarmi, lo faccio qui .
Sono un nuovo iscritto (prov. di Milano) , faccio i miei complimenti per questo forum che ho trovato solo oggi .
Credo sia uno strumento utile per la ns. professione . Piano piano darò un'occhiata a tutto il forum .
Complimenti .
grazie per gli auguri ...ma mi sai dire qualcosa in merito alla mia domanda