volevo sapere se un contratto di domiciliazione stipulato tra uno studio legale (domiciliatario) e una Associazione (cliente) deve essere registrato presso l'Agenzie delle entrate?
ringrazio tutti anticipatamente
Secondo me non allude a quello ed il contratto va registrato.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
so che questa società ha cambiato sede ed ora ha la sede qui.
Ma non avendo mai fatto cose del genere ....mi è tutto difficile.....
Mi puoi fare degli esempi di domiciliazione????
grazie ancora
anche io volevo chiedere una cosa simile
una società srl sposta la sede legale presso lo studio di un professionista, il contratto (oneroso) di domiciliazione va registrato?
come?
Il contratto non deve essere registrato. Va redatto in forma scritta.
giusto... e a questo punto è suggeribile uno scambio di mail via PEC
Si assolutamente in modo da dare data certa al documento e sopratutto per tutelarsi da clienti "abusivi".