ciao a tutti , ho giā visionato le discussioni aperte in merito ma ho ancora qualche dubbio riguardo l'inquadramento fiscale di questo tipo di Societā .
Contabilmente opera nel regime agricolo alla stregua di un imprenditore agricolo ?
Il modello unico si compone con le stesse modalitā della societā di persone ?
grazie e buon lavoro
grazie Danilo , se posso vorrei approfondire l'argomento delle partecipazioni . La disciplina non prevede atto pubblico per la costituzione della Società semplice e ai fini pubblicistici si richiede l'iscrizione nel registro imprese . Ma le partecipazioni come vengono definite ? è sufficiente una scrittura privata tra le parti ? se non mi sbaglio in partenza ( vedi atto pubblico ) allora presumo di si .
Nello specifico il mio è un caso di un agronomo titolare di un'azienda agricola che vuole costituire una società semplice agricola con la convivente . La costituzione della società richiede l'apertura ex novo della partita Iva o è possibile una variazione dati ?
grazie , ciao