Il titolare dello studio dove collaboro ha deciso di far gestire la situazione a specifica società mettendo direttamente in contatto i clienti con la stessa dopo averli informati sugli adempimenti da porre in essere.
Come Vi comportate per il Dps di società gestite direttamente dallo studio?![]()
Il titolare dello studio dove collaboro ha deciso di far gestire la situazione a specifica società mettendo direttamente in contatto i clienti con la stessa dopo averli informati sugli adempimenti da porre in essere.
[si potrebbe avere un esempio del modello
grazie mille
Un'impresa di pulizia deve redigere il dps? Ha solo un computer che utilizza appena.![]()
SALVE.
ho saputo slo ieri dell'esistenza del D.P.S, sono una tirocinante e sn stata incaricata i edigere il documento programmato sulla sicurezza.
ho scaricato il programma, ma adeso non riesco a capire una cosa.
una copia di questo documento va consegnata al titolare di tutte le ditte a cui noi offriamo la nostra consulenza==??
ed è vero che una copia con la marca da bollo va consegnata alla posta...??
fatemi capire grazie![]()
brava, l'aggiornamento è tutto
adeso te lo dico io:
La copia va conservata nel tuo studio e revisionata annualmente.
Non devi dare alcuna copia ad alcun cliente.
Dubito che gli impiegati della posta stiano aspettando questo tuo regalo...
Non va consegnato alcunchè alla posta, probabilmente ti riferisci all'apposizione di data certa sul documento, che non è normativamente richiesta, ma comunque opportuna.
(per ottenere questa che è definita "autoprestazione postale" devi applicare dei francobolli, non delle marche da bollo)![]()
Praticante golfista (ovvero..... non ci capisco ancora "una mazza")
grazie mille, quindi devo recarmi in posta ed far mettere dei francobolli con magari il timbro giusto??
alle ditte quindi non devo consegnare nulla??devo solamente redigere questo documento...??!!!
quindi ditemi qualè lo scopo di questo documento??
lo scopo è quello di adottare le misure minime richieste dal dl 193 del 2003 inerenti la privacy. il dps va prima redatto, dopo viene apposta la data certa dall'ufficio postale e ovviamente si consegna al cliente che dovrà seguire le indicazioni del dps, oltre ai tanti allegati. cmq con la manovra estiva c'è stata una semplificazione che riguarda tutte le aziende che non trattano dati sensibili e pertanto non sono più obbligati alla redazione del dps
ti riferisci al caso in cui gicri elabori il documento per c/ del cliente vero?
Le aziende che non trattano dati sensibili erano già esonerate dalla redazione del Dps.
La manovra estiva ha consentito una semplificazione per le aziende che trattano come unici dati sensibili quelli relativi al personale dipendente (con riguardo all'adesione a sindacati e/o dati sanitari diversi dalla diagnosi). E mi permetto anche di sottolineare quanto la portata di questa semplificazione sia vaga e pertanto, a mio avviso, pericolosa (anche perchè di contro sono state recentemente inasprite le sanzioni in materia)
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
ma nel caso di un consulente del lavoro una copia del dps va consegnato a tutte le ditte in delega??
e nel dps cosa vanno indicati??
i nomi dei dipendenti e le operazioni in cui questi dati vengono impiegati giusto??