Io farei usufruire al cliente le detrazioni per coniuge a carico al momento della dichiarazione, in modo da non dover poi restituire la parte di ritenute non pagate per effetto di tali detrazioni.
Un mio cliente riceve una pensione d'invalidità, inoltre esercita un'attività d'impresa. Ha diritto a richiedere all'inps la detrazione per carichi familiari ex art. 12 tuir da calcolarsi in via provvisoria già sull'anno d'imposta 2009 (sulla base del solito reddito da pensione)? Salvo andare poi a rettificare in Unico 2010 l'importo della detrazione sulla base del reddito complessivo definitivo(al reddito da pensione si aggiungerà anche il reddito d'impresa)?
Oppure le detrazioni possono essere calcolate solo al momento in cui siamo a conoscenza del reddito complessivo definitivo (ossia in sede di Unico 2010)?
Io farei usufruire al cliente le detrazioni per coniuge a carico al momento della dichiarazione, in modo da non dover poi restituire la parte di ritenute non pagate per effetto di tali detrazioni.
Al di là del fatto che dovrò restituire tali detrazioni, posso usufruirne adesso seppure in via provvisoria?