Certo che ha convenienza alla redazione corretta dei registri.
Una snc, in regime semplificato, non tiene la contabilità dal 2006. Adesso ha deciso di mettersi in regola, salvando il salvabile.
Considerando che per gli anni 2006, 2007 non è più possibile presentare la dichiarazione dei redditi, la società ha comunque convenienza alla redazione dei registri iva e del libro cespiti (considerando il costo del commercialista che effettuerà il servizio)?
Certo che ha convenienza alla redazione corretta dei registri.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
devi fare tutti gli adempimenti previsti perchè (a titolo esemplificativo e non esaustivo):
1. in caso di verifica la mancata redazione della dichiarazione dei redditi non equivale alla mancata tenuta delle scritture contabili.
2. Mancata tenuta scritture contabili => ti calcolano il reddito in maniera induttiva, e lì son dolori!
3. in caso di fallimento della società le conseguenze sono minori.
antonio
Qualcuno sostiene anche che sarebbe utile presentare i modelli UNICO, anche fuori tempo massimo, in quanto a volte i verificatori li prendono comunque a base per le loro pretese invece di andare a scavare altrove... Ma lì sono discorsi di calcoli di convenienza da farsi caso per caso... e con particolare attenzione alla lettera di conferimento dell'incarico a chi trasmette la dichiarazione.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
l'idea non è malvagia.. equivarrebbe ad autodenunciarsi, la dichiarazione è considerata omessa ma potrebbe essere presa in considerazione. POTREBBE però indica sempre una buona dose di alea... eventualmente sistema tutto e poi fai una chiaccherata informale con l'AdE...
antonio