c'è la guida sul sito dell'agenzia delle entrate... è chiarissima
Riguardo alla detrazione del 55% sono state introdotte delle richieste nuove per il 2009. Sembrerebbe che parte della documentazione dovrebbe essere, la certificazione dell'edificio con Cened, documentazione da mandare all'Enea, e all'ufficio entrate.
Però non si sa se per il 2009 è stata attivata la sessione dell'Enea e quali documentazioni inviare. Lo stesso per l'Ufficio entrate.
Mi occorrerebbero queste ultime informazioni.
Grazie
c'è la guida sul sito dell'agenzia delle entrate... è chiarissima
Infatti al momento non ci sono novità se non solo teoriche.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Per adesso la confusione regan sovrana! chiami l'Enea e non ti sanno dare le giuste risposte, chiami l'AdE e ti dice che sono in attesa del provvedimento per la pubblicazione del modellino telematico.
e chi ha pagato delle fatture a fine dicembre 2008 ma ancora non ha terminato i lavori che fa? detrae i costi per cassa?
Se una persona sta ristrutturando la casa senza aver richiesto nessuna detrazione per i lavori in generale iniziati già nel 2008 con regolare DIA, ma adesso volesse acquistare gli infissi nuovi e sostituire i climatizzatori potrebbe beneficiare della detrazione del 55% visto che è diversa dagli interventi per i quali è necessaria la comunicazione preventiva? Voglio dire che la DIA è del 2008 ma non essendoci obbligo di comunicazione preventiva la spesa puo' essere sostenuta anche nel 2009?
Inoltre leggo che si deve specificare in fattura la mano d'opera. Ora se la ditta che fornisce gli impianti è diversa dalla ditta che esegue il lavoro come ci si comporta? Perchè questo punto nella guida non è chiaro.
Ultima modifica di pipelly; 18-03-09 alle 06:50 PM
la detrazione 55% vale per cassa, per cui quello che hai pagato segue l'anno in cui è stato fatto il bonifico. Se poi fai altri pagamenti nel 2009, questi entreranno nella dichiarazione UNICO2010 (o 730/10). Non serve la preventiva comunicazione all'Agenzia delle Entrate di Pescara, ma hai 60gg di tempo (vado a memoria) per comunicare all'ENEA quanto hai compiuto.
Se hai due fatture, una per i materiali e una per il lavoro non dovresti avere altri problemi, la divisione esiste già: qualora invece fosse una unica azienda a farlo dovrebbe specificare quanto del totale va per materiale e quanto per lavoro. A questo riguardo mi pare di ricordare che in caso di artigiani senza operaio la distinzione non era obbligatoria, ma ti conviene sempre fare una cosa in più e non rischiare che ti annullino il credito.
antonio