Vorrei un consiglio, per cortesia :
siamo una società di capitali, soggetta agli studi di settore.
Ho letto che , qualora il calcolo per ottenere il diritto camerale sia superiore a quello pagato lo scorso anno, si deve pagare lo stesso importo dell'anno scorso. E mi sembra che siano già diversi anni che vige questa normativa.
Ora l'importo del diritto ci viene fornito dallo studio che ci cura la dichiarazione dei redditi e, sinceramente, non mi sono mai posta problemi se era esatto oppure (anche per mancanza di tempo! ).
Però , successivamente il pagamento del diritto camerale di quest'anno, mi sono accorta che da circa 3 anni è sempre maggiore.
Come mi devo comportare ?
Ho chiesto spiegazioni , ma temporeggiano !
Grazie![]()