Ritengo che solo i colleghi della zona possano darti un suggerimento
Salve a tutti,
mi piacerebbe incontrare virtualmente chi come me sarà impegnata al versamento delle famose 304 rate di imposte sospese a seguito dell'evento cenere vulcanica 2002....e non solo........
Dapprima la rateizzazione e la definizione con la possibilità di versare il tutto diminuito del 50% poi una bella cartella di pagamento.
l'agenzia delle entrate ignora dunque la rateizzazione, la definizione e cosi via...
mi ritrovo le imposte sospese, per le quali sto versando le rate, iscritte a ruolo ed, ancor peggio, dei fondi regionali che dovrei ricevere sono al momento bloccati, per il pignoramento, perchè l'ente che deve erogarli ha appreso da Equitalia l'esistenza di quel debito v/erario.
Avverso la cartella di pagamento ed il mancato riconoscimento della definizione è stato presentato ricorso.
Qualcuno mi può aiutare?
VI sarei grata
Saluti a tutti Voi![]()
Ritengo che solo i colleghi della zona possano darti un suggerimento
Chi disputa allegando l'autorità, non adopera l'ingegno, ma piuttosto la memoria.
Ecco perchè mi fischiavano le orecchie ....
Premetto che io non ho il problema perchè non assisto aziende che hanno avuto questa possibilità (si tratta di comuni alle falde del'Etna, come Zafferana e altri, giusto?).
Detto questo, se hai seguito la legge, le strade sono due:
- se vuoi evitare il contenzioso, devi andare all'AdE e spiegare il tutto a qualcuno che possa comprendere;
- in caso contrario, insisti nel ricorso ....
Non ho ben capito il tuo dubbio ...
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Gentile Danilo,
dici bene riguardo alle zone interessate (io scrivo da Belpasso).
Quanto al mio dubbio .......un insieme confuso di rabbia per quei soldi che dovrei ricevere, di bisogno di solidarietà e consigli su quali rimedi adottare.
Grazie per l'intervento.
saluti![]()