Possono anche averglieli prestati .........
Se non ha alternative............
Salve a tutti, un mio cliente, un carpentiere in semplificata, mi fa problemi per il pagamento delle tasse perchè ha il conto in rosso.
In effetti lui i soldi ce li ha, ma sono sotto forma di contante (circa 5.000 euro) che corrisponderebbe a lavoretti in nero fatti in un paio di anni (tutto sommato è stato onesto)
Posso secondo voi prendere questi soldi e fare un versamento in conto corrente utilizzato per l' attività? Potrebbero esserci problemi per giustificare tale movimento? In fondo la cifra non è altissima, però non vorrei che qualcuno potrebbe insospettirsi.
Posso giustificarlo come versamento del titolare di somme proprie personali? (anche ad intervalli di tempo ognuno per 1.000 - 1.500 euro).
Ricordo che è in semplificata, e quest' anno per gli studi è congruo e coente.
Possono anche averglieli prestati .........
Se non ha alternative............
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Cmq è roba di poco, devo dire che fattura quasi tutto, però ecco, tu dici che posso fare un versamento da titolare tranquillamente? E a titolo di che? Non vorrei che un giorno aprissero il conto corrente e mi dicessero.... e quelli da dove vengono? Lo so che è un ipotesi remota, però devo cmq avvertire il cliente di ogni eventualità, anche se da come ho capito qui vanno avanti solo i furbi, vedo molti della nostra categoria che ne fanno di cotte e di crude e se ne pure vantano di fronte al cliente e fino ad ora hanno avuto sempre ragione![]()
Ci tengo a far presente che percepire compensi a nero è illegale. Pagare le tasse con proventi di tale natura.... Non avrei pensato di leggere certe cose![]()
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
faglielo pagare in contati allo sportello della banca o alla posta anche se per legge è obbligato al versamento telematico
vale sempre il solito principio del "l'importante è pagare"
ovviamente dovrà essere una cosa sporadica perche altrimenti l'unica strada sarebbe quella che hai esposto tu
Ultima modifica di pettirosso; 19-07-09 alle 08:09 PM
Una precisazione, trattasi di un piccolo carpentiere con moglie a carico (che ha perso da un anno il lavoro) e 3 figli tutti sotto i 10anni.
Ogni tanto gli esce qualche lavoretto la domenica o il sabato e con quello cerca di andare avanti.
Non si tratta di uno che ha uno yacht, 2 ville e si permette di non dichiarare nulla o quasi, (cosa che purtroppo nella nostra società è quasi la regola!).
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò