Gentili lettori di questo forum,
un'unità immobiliare a destinazione residenziale costruita con i privilegi prima casa, ossia iva al 4%, viene successivamente frazionata (a un anno dalla fine dei lavori), costituendo più subalterni con la conseguente parziale perdita del diritto di applicazione dell'iva ridotta in quanto parte dell'originaria unità immobiliare diviene seconda casa (con obbligo pagamento iva 10%). Domanda: da quale momento scatta l'obbligo di integrare l'iva (ossia pagare la differenza fra iva 4% e iva 10%)? Dalla data di inizio lavori di frazionamento, oppure della data di conclusione dei lavori di frazionamento oppure dalla data di accatastamento delle costituende unità? Se non si provvede ad integrare la differenza di iva, opera la prescrizione decennale?
Grazie e chi mi volesse rispondere.
Questo può forse esserti utile.
ItaliaOggi Numero 045, pag. 39 del 22/2/2008 Autore: di Fabrizio G. Poggiani
Risoluzione Ministeriale 21/02/2008, n. 58/E - Circolare 4/08/2006 n. 27
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO