La data da indicare all'inail come inizio attività è quella dell'effettivo inizio dell'attività. nel senso che un soggetto potrebbe anche aver aperto p.iva, ad esempio il 01.07 per scaricare eventuali spese da affrontare magari per una ristrutturazione dell'immobile in cui andrà a svolgere l'attività (è solo un'ipotesi..eh!) ma l'attività effettiva iniziarla il 01.09. la data da indicare all'inail sarà quindi il primo settembre e non il primo luglio.
Funziona un po' come per l'artigianato, dove si hanno 30 gg di tempo per l'iscrizione dall'inizio dell'attività e di solito per gli srtigiani si allega anche la prima fattura come "prova" per la data inizio attività.
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati