Vorrei saper come funziona la cosìddetta moratoria in materia di leasing beni strumentali e mutui chirografari
Grazie
Con la firma dell'accordo fra associazioni di categoria ed ABI ci si pone l'obiettivo di aiutare le piccole imprese in difficoltà a causa della crisi economica.
L'accordo di moratoria ha valenza per un solo anno e, per le aziende che otterranno il benestare da parte della banca o della società di leasing, sarà possibile sospendere il pagamento della quota capitale delle rate di mutui o leasing per un massimo di 12 mesi.
Tale agevolazione NON sarà possibile per le operazioni che godono di agevolazioni pubbliche fatta salva l'esplicità disponibilità dell'istituto di credito concedente.
Possono accedere alla moratoria le aziende che alla data del 30 settembre 2008 erano considerate in "bonis" dalla banca: non dovevano essere classificate in sofferenza, non dovevano avere partite incagliate, ristrutturate o scadute.
In caso di ritardi di pagamento non superiori a 180 giorni la richiesta verrà valutata con attenzione dalla banca per capire se vi sono le condizioni per la continuità aziendale.
L'accordo non prevede l'applicazione di ulteriori costi per le imprese fatti salvi gli interessi calcolati sulla base del contratto originario.
POICHE' L'ACCORDO NON E' STATO SOTTOSCRITTO DAI SINGOLI ISTITUTI DI CREDITO MA DALL'ASSOCIAZIONE CHE LI RAPPRESENTA, E' NECESSARIA LA CONFERMA DELL'ADESIONE DA PARTE DI OGNI BANCA: CIO' DOVRA' AVVENIRE ENTRO 45 GIORNI DALLA FIRMA DELL'ACCORDO.
Unione artigiani
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO