Gentilissimi del forum, vi scrivo perchè mi viene un dubbio...che io sappia sulle ricariche telefoniche nn c'è Iva in quanto la stessa è assolta all'origine tuttavia dovrei registrare in contabilità una fattura per l'acquisto della ricarica per un cell utilizzato esclusivamente ai fini aziendali e sulla stessa c'è scritto sia ex art 74 dpr 633/72 sia applicata l'iva infatti la ricarica è di 25 euro + iva al 20% per un totale di 30 euro. Ho chiamato al tizio rivenditore e mi ha detto che devono fare in questo modo in virtù della legge Bersani. Qual è il modo corretto per registrare la fattura? Cosa dice la legge Bersani a proposito? Grazie mille in anticipo
Ok...quindi il fatto che ci sia applicata l'iva al 20 % nn vuol dire niente? Ma perchè il rivenditore avrebbe applicato sia una cosa che l'altra(ossia ha applicato l'aliquota al 20 e ha riportato la dicitura esclusa ex art 74) Io devo fare qualche correzione alla fattura? In più l'iva è 100 % detraibile ed il costo 100% deducibile...di tratta dell'acquisto di una semplice ricarica telefonica...da qualche parte leggevo che è necessario che sia pagata la tassa di concessione governativa per poterla scaricare...scusate le troppe domande ma la scadenza iva è lunedi.
Grazie mille
In base a quanto leggo su quello che mi hai mandato, avendo acquistato una ricarica senza alcun riferimento al numero di cell sul quale deve essere fatta il costo è indeducibile al 100% mentre l'iva è indetraibile anch'essa al 100%. Ma a questo punto riporto indetraibilità al 20 o metto esente art 74?