Che senso ha per una banca richiedere la fideiussione ad entrambi i soci a garanzia di un'apertura di credito in c/c o per un chirografario?
I soci già rispondono illimitatamente e solidalmente...
Si tratta soltanto di una eventuale maggior soddisfazione della banca rispetto agli altri creditori? Ossia l'eventuale debito non pagato dalla società può essere subito richiesto ai soci, evitando la procedura fallimentare che potrebbe portare alla banca pochi quattrini?
Ultima modifica di dott.mamo; 02-12-09 alle 09:45 AM
Comunque l'importanza è relativa nel caso di snc visto che comunque i soci si giocano tutto il patrimonio che se sufficiente, verrebbe ripartito fra tutti i creditori ammessi al passivo di un eventuale fallimento. Sbaglio?
senza fidejussione dei soci la banca dovrebbe preventivamente aggredire il patrimonio della società e solo successivamente quello personale dei soci.
Con la fidejussione la banca può agire direttamente sui soci senza la preventiva escussione del patrimonio della società.
Fermo restando che il debitore principale è la società.