sopravvenienze per rinuncia dei crediti da parte dei soci
La rinuncia da parte di un socio di un credito nei confronti della società sorto prima dell'acquisto della qualità di socio da parte del soggetto creditore, costituisce sopravvenienza imponibile?
Ai fini dell'imponibilità è rilevante il fatto che il credito a cui si rinuncia sia sorto prima che il soggetto creditore divenisse socio?
La Risoluzione 05.04.2001, n. 41/E del comitato consultivo forse contiene la risposta ma non mi è del tutto chiaro.