liquidazione srl - doveri dell'amministratore
buona giornata. Una srl con 3 soci è stata posta in liquidazione volontaria per litigi fra i soci, principalmente verso la gestione dell'amministratore. Uno dei 3 è l'amministratore unico e avrebbe dovuto predisporre tutte le chiusure ecc . Il liquidatore ( moglie di uno degli altri soci ), chiedendo il bilancio al commercialista per prendere in carico la società, si è sentito rispondere che la contabilità è ferma da 3 mesi perchè l'amministratore non ha pagato le parcelle e che non intende fare niente. L'amministratore sostiene di non potere fare nulla perchè ormai non ha più responsabilità e che se la deve vedere il liquidatore. Le fatture sono sparpagliate in giro chissà dove per l'ufficio ormai deserto. Cosa si deve fare ? Rinunciare all'incarico o obbligarlo ?
liquidazione srl - doveri dell'amministratore
13.10.2007
Per come la vedo io, il liquidatore deve formare il bilancio di apertura della liquidazione comunque.
Per cui dovrà obbligare l'amministratore a fornirgli i dati, diffidandolo con una bella raccomandata, in cui si fa presente che altrimenti si procederà nei suoi confronti mediante azione di responsabilità. Gli si dà un termine di una settimana.
Nel frattempo, se possibile, paghi il Commercialista e si faccia sistemare la contabilità.
Dopodichè vediamo se si muove qualcosa. Il liquidatore ha tutti i poteri di legge e può ampiamente farsi rispettare; l'importante è che la società abbia i fondi necessari per portare a termine la liquidazione, altrimenti si dovrà valutare l'ipotesi del fallimento. Non dia le dimissioni, creerebbe un ulteriore danno alla società.
In questi casi bisogna picchiare duro e se necessario andare in Tribunale (ma vedrà che non sarà necessario....).