UNA DITTA INVIDUALE SVOLGE L'ATTIVITà DI AGENZIA IMMOBILIARE
PER LA FATTURAZIONE DELLE PROPRIE COMPETENZE EMETTE FATTURA CON IVA 20%?
è CORRETTO?![]()
16.10.2007
Aggiungere che in caso di rapporto turistico di locazione, è l'agenzia che ha in gestione l'appartamento su mandato a titolo oneroso a dover fatturare i canoni con Iva al 10%.
E ricevere dal proprietario dell'immobile una fattura, al netto del compenso d'agenzia, per la locazione che gli viene riversata.
[B]Roberto Mazzanti[/B]
Commercialista
http://studiomazzanti.blogspot.it/
Ti confermo che la fattura emessa dall'agenzia immobiliare verso un'altra impresa va sempre assoggettata a ritenuta d'acconto. (23% sul 50%dell'imponibile).
Il suo compenso è sempre soggetto ad iva al 20%.
In alcuni casi, quando deve fatturare il compenso per un'intermediazione finanziaria (ad es. verso una finanziaria per l'intermediazione di un mutuo), non applica l'iva in quanto l'operazione è esente art. 10. Anche in questo caso il compenso è soggetto a ritenuta d'acconto.
Ciao
Attenzione, non sempre l'agenzia immobiliare può intermediare un mutuo...c'è l'Uic di mezzo da tenere in considerazione....
Comunque, volevo solo precisare che nel mio post non ho parlato di ritenuta d'acconto, per la quale è già stato detto tutto.
Dico solo che nei rapporti di affitto turistico, l'Iva va al 10% ove nella Regione vi sia una legge che assimila alla struttura ricettiva anche la casa-vacanza o l'appartamento destinato all'affitto a turisti (è il caso dell'Emilia Romagna).
Tutto qui.
[B]Roberto Mazzanti[/B]
Commercialista
http://studiomazzanti.blogspot.it/
Quanto da lei affermato è corretto.
L'intermediazione per un mutuo può essere fatta solo dal mediatore creditizio che è abilitato a svolgere questa professione e deve essere iscritto all'UIC.
Mi corrreggo:
"....L'agenzia immobiliare può "occasionalmente" anche fare segnalazioni di potenziali clienti alla finanziaria."
Saluti
sapete dirmi in quali casi è permesso fare anche un'attività di intermediazione creditizia ad un agente immobiliare (es. se esistono particolari convenzioni con l'uic si può fare?) oltre al canonico cod. atecofin 70.31.0 Agenzie di mediazione immobiliare dovrei dichiararne anche un'altro o posso far rientrare tutto nello stesso codice se l'attività non supera certe soglie?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.