Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Fattura Dell'agenzia Immobiliare

  1. #1
    PATO è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    Predefinito Fattura Dell'agenzia Immobiliare

    UNA DITTA INVIDUALE SVOLGE L'ATTIVITà DI AGENZIA IMMOBILIARE
    PER LA FATTURAZIONE DELLE PROPRIE COMPETENZE EMETTE FATTURA CON IVA 20%?
    è CORRETTO?

  2. #2
    mariatucci è offline Member
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PATO Visualizza Messaggio
    UNA DITTA INVIDUALE SVOLGE L'ATTIVITà DI AGENZIA IMMOBILIARE
    PER LA FATTURAZIONE DELLE PROPRIE COMPETENZE EMETTE FATTURA CON IVA 20%?
    è CORRETTO?
    Si è corretta l'applicazione dell'iva al 20%. Se la fattura è emessa nie confronti di un soggetto sostituto d'imposta deve anche essere evidenziata la ritenuta d'acconto del 23%, da calcolarsi sul 50% dell'imponibile.
    Saluti

  3. #3
    mazzanti è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San Giuseppe (FE)
    Messaggi
    534

    Lightbulb Fattura Dell'agenzia Immobiliare

    16.10.2007

    Aggiungere che in caso di rapporto turistico di locazione, è l'agenzia che ha in gestione l'appartamento su mandato a titolo oneroso a dover fatturare i canoni con Iva al 10%.
    E ricevere dal proprietario dell'immobile una fattura, al netto del compenso d'agenzia, per la locazione che gli viene riversata.
    [B]Roberto Mazzanti[/B]
    Commercialista
    http://studiomazzanti.blogspot.it/

  4. #4
    PATO è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    Predefinito Fattura Dell'agenzia Immobiliare

    Citazione Originariamente Scritto da mazzanti Visualizza Messaggio
    16.10.2007

    Aggiungere che in caso di rapporto turistico di locazione, è l'agenzia che ha in gestione l'appartamento su mandato a titolo oneroso a dover fatturare i canoni con Iva al 10%.
    E ricevere dal proprietario dell'immobile una fattura, al netto del compenso d'agenzia, per la locazione che gli viene riversata.
    PERCHE' BISOGNA EVIDENZIARE LA RIT.ACCONTO?
    SE FOSSE INTERMEDIAZIONE ADDIRITTURA POTREBBE ESSERE ESENTE DA IVA!
    PER FAVORE MI RISOLVETE IL DUBBIO?
    GRAZIE

  5. #5
    seta è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    591

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PATO Visualizza Messaggio
    PERCHE' BISOGNA EVIDENZIARE LA RIT.ACCONTO?
    SE FOSSE INTERMEDIAZIONE ADDIRITTURA POTREBBE ESSERE ESENTE DA IVA!
    PER FAVORE MI RISOLVETE IL DUBBIO?
    GRAZIE
    Ti confermo che la fattura emessa dall'agenzia immobiliare verso un'altra impresa va sempre assoggettata a ritenuta d'acconto. (23% sul 50%dell'imponibile).

    Il suo compenso è sempre soggetto ad iva al 20%.

    In alcuni casi, quando deve fatturare il compenso per un'intermediazione finanziaria (ad es. verso una finanziaria per l'intermediazione di un mutuo), non applica l'iva in quanto l'operazione è esente art. 10. Anche in questo caso il compenso è soggetto a ritenuta d'acconto.

    Ciao

  6. #6
    mazzanti è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San Giuseppe (FE)
    Messaggi
    534

    Predefinito Fattura Dell'agenzia Immobiliare

    Attenzione, non sempre l'agenzia immobiliare può intermediare un mutuo...c'è l'Uic di mezzo da tenere in considerazione....

    Comunque, volevo solo precisare che nel mio post non ho parlato di ritenuta d'acconto, per la quale è già stato detto tutto.
    Dico solo che nei rapporti di affitto turistico, l'Iva va al 10% ove nella Regione vi sia una legge che assimila alla struttura ricettiva anche la casa-vacanza o l'appartamento destinato all'affitto a turisti (è il caso dell'Emilia Romagna).

    Tutto qui.
    [B]Roberto Mazzanti[/B]
    Commercialista
    http://studiomazzanti.blogspot.it/

  7. #7
    seta è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    591

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mazzanti Visualizza Messaggio
    Attenzione, non sempre l'agenzia immobiliare può intermediare un mutuo...c'è l'Uic di mezzo da tenere in considerazione....
    Quanto da lei affermato è corretto.
    L'intermediazione per un mutuo può essere fatta solo dal mediatore creditizio che è abilitato a svolgere questa professione e deve essere iscritto all'UIC.

    Mi corrreggo:
    "....L'agenzia immobiliare può "occasionalmente" anche fare segnalazioni di potenziali clienti alla finanziaria."

    Saluti

  8. #8
    en.77 è offline Member
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    188

    Predefinito

    sapete dirmi in quali casi è permesso fare anche un'attività di intermediazione creditizia ad un agente immobiliare (es. se esistono particolari convenzioni con l'uic si può fare?) oltre al canonico cod. atecofin 70.31.0 Agenzie di mediazione immobiliare dovrei dichiararne anche un'altro o posso far rientrare tutto nello stesso codice se l'attività non supera certe soglie?
    Grazie a chi mi vorrà rispondere.

  9. #9
    seta è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    591

    Predefinito

    L'attività di agente immobiliare (cod. 70310) è incompatibile con qualsiasi altra.
    Se occasionalmente capita di fare una segnalazione di un potenziale cliente alla finanziaria, secondo me non ci sono problemi ad emettere una fattura per le provvigioni spettanti.





    Citazione Originariamente Scritto da en.77 Visualizza Messaggio
    sapete dirmi in quali casi è permesso fare anche un'attività di intermediazione creditizia ad un agente immobiliare (es. se esistono particolari convenzioni con l'uic si può fare?) oltre al canonico cod. atecofin 70.31.0 Agenzie di mediazione immobiliare dovrei dichiararne anche un'altro o posso far rientrare tutto nello stesso codice se l'attività non supera certe soglie?
    Grazie a chi mi vorrà rispondere.

  10. #10
    angler è offline Member
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    175

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mariatucci Visualizza Messaggio
    Si è corretta l'applicazione dell'iva al 20%. Se la fattura è emessa nie confronti di un soggetto sostituto d'imposta deve anche essere evidenziata la ritenuta d'acconto del 23%, da calcolarsi sul 50% dell'imponibile.
    Saluti
    Buonasera, qualcuno è così gentile da indicarmi il riferimento normativo? Io ho sempre fatto così, anche nei vari testi consultati trovo questa indicazione, purtroppo non riesco a trovare la norma.

Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. fatture agenzia immobiliare
    Di TITTA DI GIROLAMO nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-03-16, 09:48 AM
  2. Agenzia immobiliare e scia
    Di ele55176 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-02-13, 06:00 PM
  3. Locale per agenzia immobiliare
    Di peter77 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-02-10, 10:40 AM
  4. amministratore agenzia immobiliare
    Di Margherita1981 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-11-09, 05:33 PM
  5. Fattura agenzia immobiliare
    Di Gontur nel forum Altri argomenti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-11-09, 06:07 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15