Il procedimento si chiama restrizione di immobili. Dopo aver effettuato il frazionamento bisogna fare un nuovo atto con Equitalia e restringire gli immobili su cui grava l'ipoteca, questo nuovo atto va ovviamente trascritto nei registri immobiliari.
Buonasera,
vi sottopongo un quesito particolare.
Un'azienda possiede un immobile sul quale insiste ipoteca da parte di equitalia.
Il valore dell'immobile è di gran lunga superiore all'importo cui fa riferimento l'ipoteca.
Qual è la procedura da seguire, se esiste, per poter frazionare catastalmente l'immobile e lasciare l'ipoteca solo su una delle particelle che ne deriveranno? Lasciando nella completa disponibilità le altre particelle.
grazie
Il procedimento si chiama restrizione di immobili. Dopo aver effettuato il frazionamento bisogna fare un nuovo atto con Equitalia e restringire gli immobili su cui grava l'ipoteca, questo nuovo atto va ovviamente trascritto nei registri immobiliari.
grazie
quindi i passaggi sono:
1. frazionamento in più particelle presso catasto
2. nuovo atto con Equitalia (mi confermi che non c'è bisogno del notaio?!) per restringere la garanzia su una sola delle particelle
3. trascrizione presso registro immobili
Mi pare che dal 2007 non ci sia più bisogno del notaio