
Originariamente Scritto da
Speedy
Più volte in questo forum è stato affrontato il problema della equiparazione delle altre figure di intermediari a quella degli agenti e rappresentanti di commercio, al fine di poter dedurre le spese auto per l' 80%.
Le uniche certezze sono che i promotori finanziari e gli agenti di assicurazione sono equiparati agli agenti di commercio, come riconosciuto dall'ADE.
E tutte le altre figure ?
Per esse si naviga al buio ed ognuno di noi si può regolare come vuole.
E' mia personale opinione, condivisibile o meno, che:
= i subagenti di assicurazione potrebbero essere equiparati agli agenti di assicurazione, data anche l'esistenza di un mandato continuativo (quindi deducibilità auto 80%)
= i procacciatori di affari non sono equiparabili (mancanza del mandato continuativo)
= i mediatori creditizi non sono equiparabili (mancanza del mandato cont.)
= i mediatori assicurativi non sono equiparabili (mancanza del mandato cont.)
= i mediatori immobiliari non sono equiparabili (mancanza del mandato cont.)
Quindi, dal mio punto di vista, la discriminante più rilevante non è tanto l'iscrizione ad un albo quanto l'esistenza di un mandato di intermediazione continuativo.
Ciao