Salve,
Un mio cliente ha presentato ricorso avverso ad un verbale ex art. 204 bis C.d.S. ed ha ottenuto la sospensione del verbale dal Giudice di Pace.
il 29/07/2010 gli è stata notificata una cartella di pagamento di Equitalia per il verbale nonostante il giudice avesse chiesto la sospensione dello stesso all'Ente impositore (Prefettura di Roma).
Io scarico il modello sul sito dell'Equitalia
Equitalia - Sospensione della richieste di pagamento
come da direttiva n°10/2010 (ossia quella che paradossalmente si chiama direttiva antiburocrazia) e la compilo e la consegno ad Equitalia Polis di Napoli.
L'addetto non l'accetta dicendomi che non conosceva la direttiva e che io dovevo chiedere, come la normativa precedente al 06/05/2010, lo sgravio all'ente impositore e portarlo a loro.
Non mi sembra giusto... i tempi si allungano e bisogna fare le raccomandate all'ente... qualcuno di voi ha utilizzato il modello? è stato accettato? cosa mi consigliate di fare...? Perchè se Equitalia dà la possibilità di di bloccare immediatamente la procedura di riscossione esecutiva con una semplice dichiarazione (autocertificazione) non ne può usufruire il mio cliente? scusate lo sfogo...
http://www.commercialistatelematico...._facsimile.pdf
grazie a tutti coloro vorranno consigliarmi
Saluti
Ultima modifica di annadauria; 16-09-10 alle 12:37 PM Motivo: aggiunta