oppure più semplicemente istituisci una nuova serie di numerazione d fatture e nn perdi i clienti![]()
Salve a tutti, ho una società sportiva e per legge emettiamo scontrini non fiscali.
A richiesta vengono emesse anche fatture sulle quali spillo lo scontrino sopra; l'emissione della fattura è contestuale alla vendita (indicata anche da un cartello vicino alla cassa).
Adesso ho dei clienti che vogliono fatture di pagamenti di mesi passati. Ma io posso rifiutare di emettere la fattura, dicendo che la richiesta deve essere contestuale al pagamento? E se mi portano lo scontrino mi posso ugualmente rifiutare?
Grazie
oppure più semplicemente istituisci una nuova serie di numerazione d fatture e nn perdi i clienti![]()
La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto. (Brad Pitt in "Fight Club", 1999)
ok, ma è legale dire che la fattura può essere richiesta solo all'emissione dello scontrino?
Ad esempio se vai da Euronics, c'è un cartello che dice questo e se magari acquisti una cosa e poi ritorni il giorno dopo per avere un fattur,a loro non te la fanno.
sai cosa? ... commercialmente nn capisco ke vantaggo ne puoi trarre? tuto questo incaponirsi sul nn fare le fatture mi sembra solo un buon modo per perdere clienti![]()
La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto. (Brad Pitt in "Fight Club", 1999)
Allora, legalmente parlando (art. 22 decreto iva), la fattura, se non richiesta al momento del pagamento, può non essere emessa.
Ma si tratta di una facoltà, quindi, in altre parole, non puoi rispondere che non puoi emetterla; semmai dovresti dire che non vuoi emetterla.
Sulle prassi seguite dai grandi centri commerciali, è meglio stendere un velo pietoso