..edifici abitativi o non...
Aiutatemi a fare un po' di chiarezza.
Sono il committente di lavori in edilizia ad esempio...ristrutturazione.
Se compro le piastrelle dal rivenditore le pago al 20% e per la loro posa in opera il 10%. Se invece me le fornisce il posatore insieme alla sua prestazione pago tutto al 10%.
Giusto?
..edifici abitativi o non...
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
"Tale elenco, pur essendo tassativo, va comunque inteso in senso atecnico e quindi ricomprende anche tutti quei beni che svolgono le medesime funzioni di quelli elencati, anche se la denominazione è differente, la Circolare 71/E del 2000 del Ministero delle Finanze ha chiarito, fra l’altro, che la presenza di beni non appartenenti all’elenco citato, anche se di particolare valore, che prevalgono sulla spesa per la manodopera, non deve rilevare, operando comunque l’agevolazione."è un estratto di un articolo del Dr.Fazio, che fa proprio al caso tuo. Leggiti la circolare, anche se datata è sempre valida; è un bel mattone!. Su questo sito poi, se vuoi approfondire l'argomento, c'è un Manuale sull'edilizia molto interessante, anche questo un bel mattone
![]()
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
L'Iva al 10% si può applicare sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sui fabbricati a prevalente destinazione abitativa.
Per quanto riguarda la ristrutturazione edilizia l'aliquota ridotta spetta per qualsiasi tipologia di fabbricato.