Ho presentato un interpello all'Agenzia Entrate proponendo un termine di diciotto mesi.
Mi hanno risposto che il contribuente ha tre anni di tempo dall'acquisto per accorpare i due immobili in uno unico.
Meglio così.![]()
Un soggetto abita in un appartamento acquistato godendo dell'aliquota Iva/Registro ridotta come prima casa.
Ora acquista un secondo appartamento confinante con il primo dichiarando che l'acquisto è finalizzato all'ampliamento, al fine di godere dell'aliquota ridotta anche in questo caso.
Chiedo di sapere entro quanto tempo dal secondo acquisto egli dovrà procedere all'unificazione dei due appartamenti, onde non farsi revocare l'agevolazione.
Sono rimasto un po' perplesso dalla secca veloce risposta ottenuta dal funzionario addetto al Registro, secondo il quale bisogna procedere s u b i t o.
Poi ha attenuato la sua affermazione con un indeterminabile "procedere prima che l'Agenzia faccia un accertamento".
Pensavo che si potesse applicare analogicamente il termine dei 18 mesi concessi a chi acquista la prima casa.
Qualcuno ha qualche precedente?
Grazie.
Ho presentato un interpello all'Agenzia Entrate proponendo un termine di diciotto mesi.
Mi hanno risposto che il contribuente ha tre anni di tempo dall'acquisto per accorpare i due immobili in uno unico.
Meglio così.![]()
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO