Buongiorno, sono un professionista e vorrei passare, a partire dal 01/01/11 al nuovo regime dei minimi, nel calcolo dell'iva da rettificare ho però un dubbio: tra i miei costi per beni ammortizzabili sto ammortizzando anche spese di ristrutturazione dell'immobile(che è mio ma non presente nel patrimonio dell'attività di libero professionista e quindi non soggetto ad alcuna ammortamento), rientrano anche queste nel calcolo dei beni cui rettificare l'iva?e se si, seguendo la regola dei 9 anni per beni immobili?
Io in verità ho qualche dubbio, potendole configurare come spese pluriennali per incremento beni di terzi, sbaglio?
Grazie.
Scusa se non rispondo direttamente alla tua domanda, ma vorrei dirti di fare attenzione al ''passaggio'' ai minimi in quanto il regime dei minimi è un regime naturale e c'è l'opzione per il regime ''normale'' (per interderci). Questo significa che se nel 2009 e nel 2010 hai tutti i requisiti, ma non hai applicato il regime dei minimi, significa che hai optato per il regime normale (comportamento concludente) e lo devi mantenere per 3 anni; mentre se nel 2010 non hai i requisiti non puoi cambiare dal 2011, ma dall'anno successivo nel quale li hai raggiunti.
In pratica se nel 2009 non avevi i requisiti, ma li hai nel 2010 potrai accedere ai minimi nel 2011.
Se quest'anno non hai i requisiti ma pensi di averli per l'anno prossimo, potrai passare dal 2012.
Scusa ancora se non ho risposto alla domanda (alla quale dò precedenza a qualcuno di più esperto) ma mi sentivo di precisarti questo.