Premesso che sono stato nominato consulente di un fallimento, che ho proceduto a redigere la relazione iniziale sulle cause del dissesto dell'azienda vorrei sapere quale tariffario adottare per la mia consulenza, considerando anche che la società non ha attivo.
cordiali saluti
Di Costa Massimo
Non è ben chiaro se la nomina sia di "curatore del fallimento" oppure di "consulente tecnico del giudice", visto che la relazione sulle cause del fallimento spetta al curatore (a meno che non si tratti di un incarico ricevuto dal P.M. per indagini di natura penale):
Comunque, per le tariffe:
= se curatore, decreto ministero giustizia 28.07.1992
= se consulente tecnico, decreto ministero giustizia 30.05.2002
Ciao
Mi aggancio qui. Una cosa che mi giunge nuova: sulla notula del CTU deve essere apposta la marca da 14,62???
Siccome si tratta di CTU in una procedura fallimentare, in cui viene versato ilo contributo unificato, il bollo non va apposto sulla notula, al contrario di quanto detto da un professionista. Mi torna. Grazie.