Ad una cliente non hanno applicato sanzioni. Ho fatto la chiususra retroattiva al 31/12/06
una ditta individuale che ha operato per pochi anni ma non è stata mai effettuata la cancellazione al registro imprese. Alla cciaa mi hanno detto che è possibile fare ora una cessazione retroattiva pagando delle sanzioni. A quanto ammontano? chi di voi mi può aiutare?grazie![]()
Ad una cliente non hanno applicato sanzioni. Ho fatto la chiususra retroattiva al 31/12/06
Dovrai i diritti annuali fino alla data in cui effettui materialmente la cancellazione e non alla data di decorrenza della stessa. Alcune CCIAA se la retrodatazione supera i 5 anni non applicano sanzioni. Te la cavi con una sanzione intorno al max i 200 euro circa.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
occhio che l'inps se non l'hai cancellata alla cciaa continua a pretendere i contributi. Ovviamente una chiusura retroattiva permette di annullare eventuali debiti.
Per chiudere retroattivamente ho dovuto però fornire un documento valido (restituzione licenza di commercio al comune) per identificare la giusta data di cessazione attività
l'iscrizione in misura ridotta è di 80€ l'anno...non credo che la sanzione possa essere quasi 3 volte...
Può anche essere che non ti applichino le sanzioni, dipende dalle cciaa
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO