
Originariamente Scritto da
claudio.caprara
Non è opzionale se ho un archvio elettronico DEVO inviare la comunicazione. Se l'archivio elettronico non è sostitutivo, quindi conservo il cartaceo NON DEVO inviare impronta.
L'impronta va inviata quando l'archivio elettronico deve sostituire a tutti i fini di legge quello cartaceo.
I 10 anni derivano dalla norma civilistica, ai fini fiscali mi sembra che dopo 5+1 anni non sia più accertabile quindi nessuno chiederà nulla fatto salvo il caso di verifiche in corso . Se esiste una verifica non chiusa anche il periodo fiscale va esteso fino al completamento della verifica.