Ho letto nei vari post circa l'argomento,
e in linea a quanto espresso con Circolari e Risoluzioni dall' AdE, si è concordi a individuare il momento della consegna dell'assegno quale momento rilevante ai fini della imponibilità del compenso (Principio di Cassa).
Nulla si dice sul sostituto (chi stacca l'assegno) ai fini della deducibilità per cassa del costo (se questo è un professionista) e ai fini del versamento delle RdA.
Ragionando insieme a voi....
In contabilità ordinaria il pagamento tramite assegno bancario rileva contabilmente al momento del addebito in banca del titolo. Da quel momento scatto l'obbligo al versamento della ritenuta o sbaglio?