Visualizzazione Stampabile
-
Inizio attività Kebab
Scusate qualcuno mi può aiutare su un dubbio che ho. Un cliente deve aprire un Kebab. Deve presentare la DIA sia al comune che alla ASL locale giusto? Ci sono altri adempimenti da compiere? se non sbaglio non si appone il bollo sulla DIA giusto? grazie mille!
-
Prima di presentare la documentazione che citi il tuo cliente è abilitato alla somministrazione di alimenti e bevande? Niente bollo comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Contabile
Prima di presentare la documentazione che citi il tuo cliente è abilitato alla somministrazione di alimenti e bevande? Niente bollo comunque.
Si il cliente ha la licenza di somministrazione. Niente bollo solo sulla DIA o anche sull'iscrizione in CCIAA?
-
L'iscrizione alla CCIAA sconta l'imposta di bollo.
-
Perfetto grazie mille.
Scusa se ti pongo un'altra domanda un pò banale: per presentare la DIA il cliente deve aprire prima la partita IVA magari senza inizio attività, giusto?
-
No. Devi fare all'inverso o contestualmente; ossia lo stesso giorno che presenti la DIA apri anche la partita IVA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Contabile
No. Devi fare all'inverso o contestualmente; ossia lo stesso giorno che presenti la DIA apri anche la partita IVA.
Quindi scusami se approfitto, nella DIA posso indicare solo il codice fiscale del soggetto?
-
Scusate se mi intrometto. Io ho un cliente (già titolare di partita iva, ma relativa ad un'altra diversa attività), che deve aprire una pizzeria, ma ancora deve sostenere gli esami per l'abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande . Dato che il vecchio proprietario deve fargli la fattura per le attrezzature (tra due giorni) che sono presenti nel locale, per poi potersela scaricare secondo me, dovrebbe fare la variazione con comunica inserendo la seconda unità locale e l'attività di pizzeria, vero? Ora però come faccio con la camera di commercio se ancora non ha l'attestato di qualifica professionale? Devo fare la variazione con comunica, solo per l'agenzia delle Entrate? e poi quando avrà conseguito la qualifica alla camera di commercio? Ringrazio in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
-
Premesso che non esiste più l'esame ma solo la frequentazione del corso in mancanza del requisito professionale (2 anni negli ultimi 5 aver lavorato come addetto qualificato) io non penso che nel tuo caso tu possa fare solo l'aggiunta del secondo codice attività senza iscrizione in cciaa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vincenzoros
Premesso che non esiste più l'esame ma solo la frequentazione del corso in mancanza del requisito professionale (2 anni negli ultimi 5 aver lavorato come addetto qualificato) io non penso che nel tuo caso tu possa fare solo l'aggiunta del secondo codice attività senza iscrizione in cciaa.
Scusami ma avevo letto sulla guida di comunica che si poteva iscrivere un'impresa senza avvio immediato di attività economica tipica (attività limitata al compimento di atti di organizzazione dell'impresa).
Nel mio caso, dato che si tratta di impresa individuale scelgo con comunica, l’opzione “Modifica semplificata – Impresa individuale;secondo te posso farlo???