Non è possibile.
n una SRL con 3 soci, capitale sociale sottoscritto 10.000 €, i soci versano solo il 25%, restano ancora 7.500 € da versare.
Mi chiedo, è possibile per i Soci apportare 7.500 liquidi nella forma del finanziamento infruttifero ovvero in c/capitale, senza di fatto procedere al versamento tramite atto notarile ? Cioè è da chiedersi, se la SRL si è costituita nel 2010, è lecito a fine 31/12/2010 aversi simmetricamente queste 2 poste di bilancio:
CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI DOVUTI............................7.500
DEBITI VS SOCI PER FINANZIAMENTI( O VERSAMENTI C/CAPITALE)..7.500
??????????????????
Non è possibile.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Intanto La Ringrazio.
Ma quello che mi confonde è che nessuna norma ,almeno credo, preveda che
debba avvenire il richiamo degli ulteriori decimi prioritariamente alla possibilita per i soci di apportare somme a titolo di finanziamento.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Grazie ancora e il discorso l'ho capito.
Se allora i soci , anziche effettuare un finanziamento, apportano VErsamenti in conto capitale ,come voce di Patrimonio Netto,invece?=
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Faccio un passo indietro perche credo non mi sono fatto capire.
Il "richiamo" dei decimi non versati NON c'e da parte degli amministratori.
Detto cio, i soci, vista la situazione finanziaria precaria della societa, cercano di fare un finanziamento soci o versamento conto capitale per saldare una probabile cassa negativa.
E allora chiedo, c'è qualche norma,oltre al buon senso, che dica ai soci prima dovete richiamare i decimi?a me non sembra e di questo si sta parlando.
In bilancio potro' avere nel Patrimonio Netto la posta"Versamento conto capitale" e simmetricamente la voce Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti che comunque gia c'era in bilancio all'atto della costituzione societaria?GRAZIE
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò