Spett.le Studiovera, se c'è uno che risponde con i dovuti riferimenti normativi è il sottoscritto. Esporre riferimenti normativi nel caso di specie significa richiamare concetti di diritto privato generico ed in particolare "il diritto soggettivo dell'individuo" ; " la condizione", "la decadenza". In particolare la decadenza è quel termine al verificarsi del quale un diritto non può più essere esercitato in quanto appunto decaduto (è un termine di decadenza per intenderci lo spirare del 31 dicembre del quarto anno successivo entro il quale l'agenzia delle entrate deve notificare un avviso di accertamento). Un termine di decadenza non è soggetto a sospensione (come lo è un termine soggetto a prescrizione) e pertanto non può in alcun modo essere prolungato. ora il termine dei 30 giorni entro cui hai diritto ad usufruire della sanzione ridotta è un termine di decadenza oltre il quale il diritto all'agevolazione sanzionatoria è decaduto. Il ravvedimento del mod f24 a zero non ha "il potere" di prolungare il termine dei 30 giorni ormai decaduto.
Quindi presentarti una lista di articoli normativi significherebbe richiamare non tanto un insieme di norme di diritto tributario ma rifarmi al codice civile. In poche parole più un lavoro da avvocato che da commercialista.
Io credo che vincerei questo ricorso anche senza richiami normativi, con prugnette come dici tu (speriamo siano buone e mature al punto giusto) pensa un po' quanto sono fuori di testa
.