Il tuo ragionamento non è sbagliato, ma non indicare una ritenuta operata, significa dire che verrebbe meno il presupposto stesso della compilazione del 770, ossia fa fede il momento di pagamento del compenso e cioè di "opero" della ritenuta.
Io non lo indico nel ST se la ritenuta non è stta versata. Avvisiamo poi il cliente che al 99,99 % se non 100% ricevera un bell'Avviso bonario. Ma tanto, se non ha pagato lo sa no??
Io invece chiedo lumi su una questione e cioè, supponiamo una ditta individuale senza alcun dipendente, dove pero il titolare paga i suoi bei CF INps, è anche artigiano e paga il Premio Inail e versa i contributi anche alla moglie in quanto è Impresa Familiare.
Mi chiedo, tutto cio va indicato nel 770????