Salve qual'è l'iter da seguire? un sito in particolare?grazie
ok....la faccio a parte l'iscrizione, oppure sempre tramite comunica??la ragazza essendo straniera ma cittadinanza italiana può tranquillamente aprire o è necessario altra documentazione? l'attività di insegnate di lingue è compatibile con servizi di traduzione multilingue?penso di sì poi alla cciaa dovrebbero dare + info
Qual è il codice ATECO giusto per insegnante di lingue come attività professionale?
Grazie
anch'io sono in dubbio sul codice attività da utilizzare per un professionista.
Digitando "inglese" nel motore di ricerca ISTAT, tra le alternative proposte c'è "INSEGNANTE INGLESE" a cui però viene associato il codice "85.59.30
Scuole e corsi di lingua".
Qualcuno di voi lo ha già utilizzato?
Inoltre quale studio di settore si applica?
Grazie
Riprendo questa vecchia discussione per fare la stessa domanda.
Qualcuno ha usato il codice 85.59.30 per aprire partita iva come libero professionista per impartire lezioni di lingue?
O questo è un codice che va bene solo per le scuole e non per un insegnante?
Nella richiesta di iscrizione alla Gestione separata INPS l'unica attività presente nel menù a tendina che riguardi l'istruzione è 85.59.90
Ho aperto da poco la partita come 85.59.30 ma adesso mi viene il dubbio che vada bene per una scuola vera e propria e non per un singolo insegnante.
Ho trovato queste descrizioni su internet
85.59.3 Scuole e corsi di lingua
85.59.30 Scuole e corsi di lingua
85.59.9 Altri servizi di istruzione nca
85.59.90 Altri servizi di istruzione nca
- centri che offrono corsi di recupero
- servizi di tutoraggio universitario
- corsi di preparazione agli esami di abilitazione professionale
- formazione religiosa
- corsi di salvataggio
- corsi di sopravvivenza
- corsi di lettura veloce
Dalla classe 85.59 sono escluse:
- programmi di alfabetizzazione per adulti, cfr. 85.20
- istruzione secondaria generale, cfr. 85.31
- istruzione secondaria tecnica e professionale, cfr. 85.32
- istruzione superiore, cfr. 85.4
Grazie a chi mi può aiutare
Colgo l'occasione per ringraziare gli ideatori di questo prezioso Forum che leggevo da tempo senza essermi mai iscritta.
Ultima modifica di Yuliya; 11-09-13 alle 09:56 AM Motivo: precisazione
Buongiorno
Anche il servizio di assistenza fiscale dell'ADE non ha saputo chiarire tramite mail.
Il prossimo passo dunque è recarsi presso la sede territoriale dell'Agenzia?
E' un piccolo ufficio di provincia purtoppo.
Salve,
volevo chiedere un informazione: il codice ateco preciso per aprire la partita iva come insegnante di lingue, traduttore, quale sarebbe?
perché poi quando si va ad effettuare l'iscrizione alla gestione separata inps, i codici ateco possibili legati al campo istruzione sono : 74.30.00 (traduzione e interpretariato), 85.52.09 (altra formazione culturale), 85.59.90 (altri servizi di istruzione nca). Solo che gli ultimi due e specialmente il secondo non prevede i corsi di lingua straniera.
Grazie mille in anticipo.