Io sto consigliando Aruba ai clienti, anche perchè il primo anno è gratis e gli altri costano solo €5+iva.
Sono tanti comunque che mi dicono "faccia lei".
Ma secondo voi, aldilà di comunicazioni con la cciaa in caso di variazioni o altro, quanto verrà utilizzata questa pec?
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Il problema secondo me non è tanto l'attivazione e la comunicazione della PEC, ma quanto la gestione della stessa. Sto già indottrinando i clienti dicendo che la casella DEVE essere presidiata e controllata OGNI giorno. Non è una cosa che deve essere messa nel dimenticatoio.
Molti clienti chiedono che sia lo studio ad occuparsi ANCHE del controllo della PEC.
Per scongiurare eventuali rogne future io preparerei anche un bel foglio da far firmare a tutti i clienti nel quale metto la possibilità di barrare 2 caselline: 1 casellina con scritto che la gestione/controllo della pec viene fatta dallo studio per la somma di Euro x all'anno e la casellina 2 nella quale si dice che la gestione/controllo della pec la farà direttamente il cliente.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Sì, richiesta legittima. Se fossi io a dover decidere la risposta sarebbe "no, te la gestisci tu". Capisco il piccolo commerciante alla soglia della pensione che non sa nemmeno come accendere un PC, ma qui da me stanno arrivando richieste di gestione PEC da fior di imprenditori che, a mio avviso, dovrebbero essere "educati" in modo diverso.
Una domanda la faccio pure io !
Nel link postato da Contabile, si chiede la firma digitale per fare la comunicazione: secondo voi va bene anche quella che mi ha dato l'ordine o devo per forza chiedere quella dell'amministratore della srl?
Grazie
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !