Dalle note operative alla release Multi 2011.2.0:
“P” - l’operazione riguarda i contratti di appalto, somministrazione e/o a corrispettivi periodici. Rimane quanto già indicato a suo tempo, ovvero nel caso di contratti di somministrazione, di appalto e per i corrispettivi periodici occorre indicare la lettera “P” nel campo “Art.21” di prima nota e gli estremi identificativi del contratto. Il programma controllerà che nell’anno le operazioni con lo stesso contratto e stesso codice cli/for, superino il limite e, in caso affermativo, verranno inserite nella comunicazione con “Modalità di pagamento” “Corrispettivi periodici”.
“C” – se l’operazione da comunicare è una quota parte di più operazioni il cui importo complessivo è superiore al limite dell’art.2 del Provvedimento. In questo caso l’operazione comunicata può essere al di sotto del limite. Ad esempio, se si hanno più fatture emesse anche su più anni a fronte di un acquisto il cui valore è superiore al limite oppure in caso di contratti in cui non si è in grado di stabilire a priori il superamento o meno del limite. In pratica, con la lettera “C” tutte le operazioni anche al di sotto del limite vengono portate nella comunicazione con “Modalità di pagamento” “Importo frazionato”.
Il valore “C” per l’“Art.21” è stato previsto nella prima nota anche per le registrazioni dei corrispettivi con le causali “20” e “24”.