Ciao a tutti. HO un problema grave
Nel 2005 ho aperto una partita iva cod 72600 "altre attività connesse all'informatica".
Il commercialista che mi fece la consulenza mi consiglio questa tipologia e poi aggiunse "e non paghi l'inps". Alla mia domanda stupita ribadi.."..non paghi l'inps"
Ora io stavo iniziando e confesso che non indagai più di tanto, mi accontentai con molto piacere di quel consiglio.
Poi gli anni cominciarono a passare, rimanda una volta,guadagni poco l'altra..siamo ormai al 7 anno di attività in cui non ho mai versato l'inps
Adesso voglio chiarire questa vicenda perchè vivo ogni giorno col terrore di trovare una cartella nella cassetta della posta.
Cosa mi consigliate di fare?
grazie
E' uno di quei codici "anomali" per i quali la struttura dell'epoca dell'INPS non è mai riuscita a definire se trattavasi di attività professionali, servizi del terziario o artigiana. Per questo fino ad oggi non ti è mai arrivato nulla.
Ti conviene cercare di capire cosa ti conviene fare tenendo presente che i contributi 2005 e 2006 si sono prescritti.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
magari chiudere la p.iva attuale e riaprirne un altra sperando che la vecchia passi inosservata oppure andare comunque a regolarizzarla?
ecco ho ritrovata l aquestione che avevo gia posto qualche anno fa
aggiungo gli sviluppi
Buongiorno ho avuto la p.iva come consulente informatico dal 2006 al 2011. visti i scarsi guadagni ho pensato di non pagare l inps..poi quando è stato troppo ho chiuso la p.iva
ora i primi 3 anni sono prescritti ma pochi giorni fa ho ricevuto l invito di pagamento dell inps per l anno 2009. sono 5500 euro di cui quasi la meta di sanzioni
ora, io non questi soldi da pagare cosi. non ho un lavoro regolare, e non ho proprietà..potrei non pagare..ma vorrei stare in pace con le istituzioni
ma non trvo una soluzione adeguata. una commercialista mi ha prospettato di pagare l importo rateizzato in 12 mesi come offre l'inps. E' una cifra troppo elevata sempre. e poi c'è il problema degli anni successivi(2) che potrebbero saltare fuori con richieste di pagamento simili.
l idea di avere un debito di 15.000 di qui a poco non mi fa dormire., è una cifra impensabile per me
cosa posso fare di sostenibile per la mia condizione reale?
tra l'altro questa richiesta dovrebbe essere prescritta perché se è vero che ci sono i 5 anni, è stata spedita il 26 giugno 2015 a fronte della data di scadenza del 16 giugno 2010
grazie per le vostre informazioni
Come professionista, avresti dovuto pagare la Gestione Separata (se il codice ateco lo permetteva).
Forse il commercialista, a suo tempo, intendeva dirti che non eri soggetto ai minimali contributivi.
Ma sono solo supposizioni.
Al momento il tuo codice ateco, credo, sia inquadrato addirittura come artigiano.
Anni fa ho avuto un caso simile solo che dall' analisi dell' attivitá era sorto che la ditta faceva pura consulenza informatica, abbiamo quindi interpellato la cciaa che ci ha detto che la consulenza informatica non era iscrivibile e così é stato spiegato e richiesto annullamento all' inps.