
Originariamente Scritto da
studiovera
Lo so la questione è stata vista e rivista in questo forum, ma ora ve lo rappresento in modo diverso.
Un collega, ha detto al mio cliente che avrei commesso un errore nell'inquadrare una sua srl ed i suoi soci iscrivendola all'albo delle imprese artigiane.
I soci sono tre, due lavorano nella srl, uno attività gestionale-amministrativa, l'altra produttivia.
Sono iscritti entrambi alla gestione artigiani inps e contemporaneamente nel caso decidessero di darsi un compenso dovrebbero iscriversi alla gestione separata.
Il collega ritiene che se non avessi iscritto la società all'albo delle imprese artigiane avrebbero versato solo i contributi alla gestione separata.
chi ha ragione?